Home
Gessica Procino
Gessica Procino nata a Magenta (MI) il 7 Marzo 1989, dall'età di 14 anni si appassiona al mondo della musica, iniziando a frequantare le lezioni di Sax Contralto tenute dalla Banda Musicale "4 Giugno 1859" di Magenta. La sua passione per la musica, deriva dal nonno materno Carmine Desiderio, che sin da quando era piccola la spronava sempre a studiare musica.
Nella sua vita Gessica ha avuto una forte motivazione dalla sorella maggiore Mariarosa, e dalla sua amica Simona Candusso anche loro Musiciste nella Banda Musicale "4 Giugno 1859" di Magenta. Grazie all' aiuto della sorella, entra a far parte della Banda Musicale dove conosce altre persone che la seguiranno nel percorso didattico e la faranno crescere tecnicamente. Dopo 2 anni, studiando duramente sia teoria musicale, sia esercitazioni pratiche con lo strumento, entra ufficialmente a far parte della Banda Musicale "4 Giugno 1859" all'età di 16 anni esibendosi quindi alla sfilata più importante di Magenta "Rievocazione Storica della Battaglia di Magenta" . Le persone che più hanno segnato la carriera musicale di Gessica Procino, sono state:
- Massimo Cavalli detto "Barry" attualmente Presidente della Banda Musicale 4 Giugno 1859, aiutando Gessica a capire il significato di suonare in gruppo e da sola.
- Marco Cozzi attualmente Vice - Presidente della Banda 4 Giugno 1859, che le ha insegnato le basi per il primo approccio con lo strumento, quali: l'imboccatura, la postura, il tempo ed esercizi per la diteggiatura.
- Mariarosa Procino, la sorella maggiore che ha dato a Gessica dei consigli e la ha aiutata nello studio a casa.
Dopo quasi 7 anni di studi, all'età di 22 anni decide di comprarsi il suo primo Sax Contralto, che la accompagnerà durante tutto il suo cammino. A Dicembre del 2011 esce dalla Banda Musicale 4
Giugno 1859 di Magenta, in quanto il lavoro la fa trasferire a Novara, città dove incontra altri musicisti che la porterranno ad iscriversi ad altre bande muscali locali. Ad Aprile 2012, iniza con la Banda Musicale "Santa Margherita" d
i Cameri (NO) come Secondo Sax, dove si confronta con musicisti di vario genere e dove sotto la direzione del Maestro Angelo Ruspa, impara e perfeziona la tecnica acquisita nel corso degli anni. Dopo poco, viene a conoscenza della Banda Musicale "Verde Azzura" di Galliate (NO) paesino più vicino e comodo per via degli impegni di lavoro. Gessica Procino , entra a far parte della banda "Verde Azzura" come secondo Sax Contralto, qui incontra il Maestro Riccardo Giarda che dirige la Banda come una vera orchestra sinfonica e riesce a perfezionare ulteriormente la tecnica portando la banda anche fuori dal paese e facendole fare concerti simili alle Orchestre professionali. Qui acquisice una notevole tecnica sullo strumento portandola a partecipare in alcune occasioni come primo Sax.Tra le persone della Banda Musicale "Verde Azzura" sicuramente Roberto Bruno è una delle persone che la spinge a provare e a studiare il Jazz e il Blues. Grazie ai suoi preziosi consigli ancora oggi studia ed approfondisce le tecniche di Improvvisazione, di Jazz e di Blues esercitandosi in autonomia. Nel mese di Settembre 2013, Gessica Procino dovette trasferirsi nuovamente per motivi famigliari verso la città di Rivalta di Torino (TO). Per un breve periodo continua ad esercitarsi da solista nel tempo libero. Come successe a Novara, la passione per la musica riesce ancora una volta a spingerla verso la banda musicale locale Banda Musicale "LaRivaltese" dove entra come Primo Sax sotto la guida del Maestro Elias di Stefano. All'interno della Banda Musicale "La Rivaltese" conosce altri musicisti tra cui Mariarosa Quaranta che la mettono in contatto con la Banda Musicale di Orbassano (TO) "Città di Orbassano". Nel mese di Dicembre 2013 Gessica entra a far parte della Banda Musicale "Città di Orbassano" sotto la direzione del Mestro Massimo Delnevo ed inizia a suonare contemporaneamente sia nella Banda Musicale "La Rivaltese" che nella Banda Musicale "Città di Orbassano". Pertecipando a tutti gli eventi delle due bande musicali. Nella Banda Musicale "Città di Orbassano" incontra Mirella Boffano, che le fa nascere la passione per il Clarinetto ed insieme a lei inizia ad approfondirne lo studio e la tecnica. Nell' Agosto 2014 decide di mettersi in gioco, proponendosi come docente di Sax e nel giro di 1 mese ottiene 5 allievi della provincia di Torino. Attualmente Gessica Procino tiene lezioni di Teoria Musicale, Corsi di Primo e Secondo livello di Sax, partecipa attivamente alla vita e alle esibizioni delle due Bande Musicali "La Rivalese" e "Città di Orbassano".